Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
8 di 303
Teotonico Vittorio
Il nuovo processo di bilancio nelle dinamiche delle forme di Stato e di governo / Vittorio Teotonico
In: Costituzione, diritti sociali, economia / Francesco Gabriele ... [et al.]. - Bari : Cacucci, 2022. - p. 155-176. - (Studi di diritto pubblico. Nuova serie. Sezione didattica ; 4)
Valbruzzi Marco
Orientamenti politici, atteggiamenti culturali e preferenze elettorali degli italiani all'estero / Marco Valbruzzi
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 141-163. - (Percorsi. Scienza politica)
Venturini Fernando
La Biblioteca della Camera (e la Biblioteca del Senato) da Firenze a Roma / Fernando Venturini
In: Dalla Roma pontificia alla Roma italiana : le istituzioni culturali e la città / a cura di Ester Capuzzo. - Roma : Lithos, 2022. - p. 23-36
Verzichelli Luca
Funzionalità parlamentare e ruolo della classe politica nel nuovo vecchio bicameralismo / di Luca Verzichelli
In: Verso la terza Repubblica : la democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022) / a cura di Mauro Tebaldi. - Roma : Carocci, 2022. - p. 19-41
Viesti, Gianfranco -
Cersosimo, Domenico
Voto da abbandono : l'egemonia del M5S nel Mezzogiorno nel 2018 / Domenico Cersosimo e Gianfranco Viesti
In: Votare o no : la pratica democratica del voto, tra diritto individuale e scelta collettiva / a cura di Corrado Fumagalli e Valeria Ottonelli ; con testi di Domenico Cersosimo ... [et al.]. - Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2022. - p.75-91
Vigevani Giulio Enea
Crisi ed elezione del Capo dello Stato, tra regolarità ed eccezioni / Giulio Enea Vigevani
In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 11-19. - (Sentieri giuridici ; 12)
Vignati Rinaldo
Quattro elezioni e otto referendum : un esame del voto degli italiani all'estero, 2003-2020 / Rinaldo Vignati
In: Cittadini oltre confine : storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all'estero / a cura di Simone Battiston, Stefano Luconi, Marco Valbruzzi. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 87-113. - (Percorsi. Scienza politica)
Zei, Astrid
“Cricche”, “partigianerie” e gruppi politici nell’organizzazione dei parlamenti liberali ottocenteschi : il rimedio del sorteggio per la divisione delle assemblee . / Astrid Zei
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1247-1266
Commento all'art. 2-novies del d. lgs. 30 giugno 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), "Trattamenti disciplinati dalla Presidenza della Repubblica, dalla Camera dei deputati, dal Senato della Repubblica, e dalla Corte costituzionale" / Roberto D'Orazio
In: Codice della privacy e data protection / a cura di R. D'Orazio, G. Finocchiaro, O. Pollicino, G. Resta. - Milano : Giuffrè, 2021. - p. 1078-1086
Acierno, Antonia Maria
Iniziativa legislativa popolare e petizione : quale rendimento? / di Antonia Maria Acierno
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 149-192
Baravelli Andrea
Un voto in grigioverde? : il tema della "lezione" della guerra nella campagna elettorale dell'autunno 1919 / Andrea Baravelli
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 131-148. - (Quaderni di storia)
Bartolucci Luca
Il progressivo (ma inesorabile) irrigidimento del bilancio statale / Luca Bartolucci
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 171-177
Bergonzini Chiara
Le procedure parlamentari: dal sistema "auto-risolto" al diritto provvisorio del bilancio
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 67-79
Bertolissi Mario
Premesse per una lettura "sostanziale" dell'articolo 116, 3° comma, della Costituzione / Mario Bertolissi
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 365-388
Bianchi Paolo
L'ossessione riformatrice. Alcune osservazioni sul processo di revisione costituzionale permanente / Paolo Bianchi
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 389-416
Bonini Francesco
Legge elettorale e forma di governo / di Paolo Bonini
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 31-48
Bottini, Eleonora
La longue recherche de gouvernabilité. Le système électoral italien et ses insuffisances dans la formation des majorités / Eleonora Bottini
In: Construire des majorités / [sous la direction de] Julien Thomas et Jean-Philippe Derosier. - Paris : Mare & Martin, 2021. - p. 157-172
Bruno, Domenico
Rappresentanza degli interessi e modello legislativo negoziale : dinamiche e tentativi di regolazione / di Domenico Bruno e Giuliano Costa
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 301-344
Calamo Specchia Marina
La Costituzione tra potere costituente e mutamenti costituzionali / Marina Calamo Specchia
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 631-668
Caridà, Rossana
La procedura di differenziazione ex art. 116 Cost. e funzioni amministrative / Rossana Caridà
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. I, p. 773-789
pagina
8 di 303